Persona

Anna

Marketing Manager

Anni: 31

Città: Bergamo

Animali domestici: 2 gatti

Fidanzata

Genere: Femmina

Descrizione

Anna si è trasferita da Bergamo a Roma per motivi lavorativi. È molto legata ai suoi gatti e ha sempre affidato loro cure ai genitori quando abitava a Bergamo quando andava in vacanza. Ora, vivendo lontano, si trova a cercare soluzioni pratiche per garantire ai suoi gatti benessere e amore quando è in vacanza con il fidanzato. Non si fida facilmente di sconosciuti, soprattutto di cat sitter che entrano a casa sua. Molto affettuosa e protettiva verso i suoi gatti; vuole essere sicura che ricevano attenzione e coccole adeguate e soprattutto ha un budget limitato e preferisce una soluzione economica ma affidabile.

Insights

LìLì

Mobile App

LìLì

LìLì è un progetto nato durante il mio Master in UX Design presso Talent Garden, con l’obiettivo di risolvere un problema concreto: aiutare i proprietari di animali a trovare soluzioni sicure e personalizzate quando vanno in vacanza o quando sono fuori casa per giorni.

L’app combina personalizzazione, sicurezza (grazie alla funzione “Incontra” per conoscere di persona i pet sitter) e condivisione (tramite recensioni utili per la community).
Un’esperienza progettata per mettere al centro fiducia, semplicità e amore per i nostri amici a quattro zampe.

Tipo

Mobile App

Ruolo

UX - UI Designer

Piattaforme

Mobile

Timeline

Dicembre 2024 - Gennaio 2024

Cani e gatti vengono lasciati ad amici o parenti principalmente per tre motivi: costo zero, fiducia e disponibilità.
Non ci si sente a proprio agio nel far entrare un pet sitter (sconosciuto) in casa in loro assenza.
I proprietari desiderano essere aggiornati tramite messaggi, preferibilmente con fotografie allegate, per assicurarsi che il proprio animale stia bene e sia in buone mani.

Rimaniamo in contatto!

lauragambirasiio@gmail.com

Let's Talk

Puoi trovarmi anche qui : Linkedin Behance

Rimaniamo in contatto!

lauragambirasiio@gmail.com

Let's Talk

Puoi trovarmi anche qui : LinkedIn

LìLì è un progetto nato durante il mio Master in UX Design presso Talent Garden, con l’obiettivo di risolvere un problema concreto: aiutare i proprietari di animali a trovare soluzioni sicure e personalizzate quando vanno in vacanza o quando sono fuori casa per giorni.

L’app combina personalizzazione, sicurezza (grazie alla funzione “Incontra” per conoscere di persona i pet sitter) e condivisione (tramite recensioni utili per la community).
Un’esperienza progettata per mettere al centro fiducia, semplicità e amore per i nostri amici a quattro zampe.

LìLì è un progetto nato durante il mio Master in UX Design presso Talent Garden, con l’obiettivo di risolvere un problema concreto: aiutare i proprietari di animali a trovare soluzioni sicure e personalizzate quando vanno in vacanza o quando sono fuori casa per giorni.

L’app combina personalizzazione, sicurezza (grazie alla funzione “Incontra” per conoscere di persona i pet sitter) e condivisione (tramite recensioni utili per la community).
Un’esperienza progettata per mettere al centro fiducia, semplicità e amore per i nostri amici a quattro zampe.

LìLì è un progetto nato durante il mio Master in UX Design presso Talent Garden, con l’obiettivo di risolvere un problema concreto: aiutare i proprietari di animali a trovare soluzioni sicure e personalizzate quando vanno in vacanza o quando sono fuori casa per giorni.

L’app combina personalizzazione, sicurezza (grazie alla funzione “Incontra” per conoscere di persona i pet sitter) e condivisione (tramite recensioni utili per la community).
Un’esperienza progettata per mettere al centro fiducia, semplicità e amore per i nostri amici a quattro zampe.

Tipo

Mobile App

Ruolo

UX - UI Designer

Piattaforme

Mobile

Timeline

Dicembre 2024 - Gennaio 2024

Insights

Cani e gatti vengono lasciati ad amici o parenti principalmente per tre motivi: costo zero, fiducia e disponibilità.
Non ci si sente a proprio agio nel far entrare un pet sitter (sconosciuto) in casa in loro assenza.
I proprietari desiderano essere aggiornati tramite messaggi, preferibilmente con fotografie allegate, per assicurarsi che il proprio animale stia bene e sia in buone mani.